Di cosa si occupa il Notaio
Il Notaio si occupa di rilasciare copie, estratti e certificati; di prestare consulenza giuridica e fiscale a privati, imprese ed enti; di effettuare visure ipo-catastali e camerali in tutto il territorio nazionale (non limitate pertanto ai soli territori ove vige il sistema del Libro fondiario); di curare gli adempimenti di legge presso gli Uffici del Libro Fondiario, le Agenzie delle Entrate e del Territorio e le Camere di Commercio.
Il Notaio è altresì abilitato allo svolgimento delle aste telematiche gestite dalla Rete Unitaria del Notariato.
Il Notaio è soprattutto un Pubblico Ufficiale, Parte dello Stato, e per questo deve svolgere la funzione delegatagli in posizione di indipendenza ed imparzialità, nel rispetto primario delle norme di legge, al fine di rendere certe e valide le contrattazioni concluse. Ciò è tanto vero in quanto al Notaio è fatto divieto di ricevere atti che siano espressamente proibiti dalla legge.
È un’attività che non si esaurisce nella “scritturazione materiale” degli atti, ma consiste nel accertare ed interpretare la volontà delle parti, darle una veste giuridica conforme alle norme non derogabili di legge, consigliandole ed orientandole verso la soluzione più adeguata al raggiungimento del risultato concreto perseguito.

Francesca Prezioso
Il Notaio Francesca Prezioso ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma
“La Sapienza” dove successivamente ha conseguito il titolo di dottoressa di ricerca in “Diritto costituzionale e diritto Pubblico Generale”. Nel 2005 è diventata avvocato presso il Foro di Roma e ha frequentato dei corsi di perfezionamento per la professione notarile. Ha vinto il concorso per notaio indetto con Decreto Dirigenziale per due volte e ha tenuto corsi di formazione a La Spezia. Sino al 2014 ha svolto le funzioni notarili nella sede di La Spezia ed attualmente è in esercizio alla residenza di Trento.
È stata membro del Consiglio Notarile di Trento e Rovereto.